

>> indietro | |
Prot. n.100/T/2013.21 del 24 febbraio 2013 COMUNICATO Segui il Si.Di.Pe. (Sindacato dei Direttori Penitenziari) anche su Twitter | 24/02/2013 |
![]() Da oggi è possibile seguire il Si.Di.Pe., il Sindacato Direttori Penitenziari - che raccoglie la maggioranza dei dirigenti penitenziari di diritto pubblico – anche con Twitter. Il Si.Di.Pe. ha scelto di utilizzare Twitter per meglio veicolare le informazioni e mantenere un contatto piú diretto con i dirigenti penitenziari, iscritti e simpatizzanti, gli altri operatori penitenziari, gli amici e quanti sono vicini al mondo penitenziario, avendone a cuore le sorti in questo difficile momento. Twitter, infatti, si presta bene a informazioni veloci e sintetiche essendo una rete informativa costituita da messaggi di 140 caratteri chiamati Tweets. È un modo semplice per scoprire le ultime notizie, "ciò che sta accadendo", anche nel mondo penitenziario. I messaggi che il Si.Di.Pe. invierà, se scieglierai di seguirlo, verranno visualizzati nella tua pagina. In questo modo sarà come ricevere un giornale sulle notizie sindacali più importanti relative al sistema penitenziario, per scoprire novità, sapere cosa sta accadendo, saperne di più sui diversi argomenti penitenziari, che potrai approfondire attraverso i Comunicati che il Si.Di.Pe. continuerà a realizzare e che troverai sul sito web del Si.Di.Pe. al link www.sidipe.it . Lo scopo é di tenerci in contatto per favorire le informazioni e contribuire insieme ad una maggiore conoscenza del mondo penitenziario, dei dirigenti penitenziari e degli altri operatori dell’esecuzione penale che, anche sopportando rischi personali, operano per mantenere alto il senso di legalità del sistema penitenziario in questo difficile momento di emergenza, essendo i dirigenti degli istituti penitenziari e degli uffici di esecuzione penale esterna i primi garanti dei principi di legge nell’esecuzione penale . La conoscenza dell’universo penitenziario è, infatti, la chiave di accesso perché il sistema dell'esecuzione penale possa migliorare e questo miglioramento non può non passare tanto attraverso la tutela e la promozione dei diritti umani nell’esecuzione penale quanto dei diritti dei dirigenti penitenziari e degli altri operatori, impegnati in prima persona a gestire un'emergenza penitenziaria mai vista prima, tra sovraffollamento e carenza di risorse, umane e finanziarie. Teniamoci in contatto per conoscere e per migliorare il sistema dell’esecuzione penale.
Il Segretario Nazionale Rosario Tortorella IL PRESIDENTE Dott.ssa Cinzia CALANDRINO IL SEGRETARIO NAZIONALE VICARIO Dott. Francesco D’ANSELMO Il SEGRETARIO NAZIONALE AGGIUNTO Dott. Nicola PETRUZZELLI |
|